Buongiorno amiche!
Oggi parliamo di un accessorio fondamentale per le spose: Il velo!
Completa l’abito e assicura un tocco di romanticismo ma è soprattutto importante per il valore simbolico che ha sempre avuto nelle diverse culture.
Ne esistono di varie fogge e altrettanti stili: quello ‘a madonna’, lungo fino a terra, quello ‘a voliera’ che copre il viso e viene alzato dallo sposo quando la sposa raggiunge l’altare, quello fermato ai polsi che fa da copri spalle, celando le nudità eccessive, quello a stola che può coprire il capo per scivolare poi sulle spalle, quello a triangolo, magari a più strati.
Più facile quello che si ferma alle spalle, indicato anche per chi si sposa in municipio, il velo è in un momento talmente ‘favorevole’ che alcune donne partono proprio da lì, scegliendolo come prima cosa, per poi accordarlo all’abito.
Importante anche il suo decoro: un bordo in pizzo, un volant, un orlo a giorno o un ricamo prezioso.
Il velo garantisce l’effetto speciale, sia liscio che vaporoso, sia corto e a più strati che lungo a strascico, ma ri
cordatevi: NON SI PORTA MAI AL RICEVIMENTO!