Care amiche Glam,
in un momento storico che nessuno di noi dimenticherà facilmente a causa di questo virus che ci tiene barricati in casa noi wedding planner desideriamo farvi compagnia attraverso il nostro blog e lo faremo partendo proprio da un argomento molto caro alle nostre sposine sempre curiose e attente alle ultime tendenze.
Oggi parliamo di colori. Ebbene sì quest’anno sarà la volta buona per dire la famosa frase “Un tocco di blu” perché se l’anno 2019 è stato l’anno del Living Coral, quest’anno sarà la volta del Classic Blue secondo Pantone Color Institute.
PANTONE 19-4052 Classic Blue
Sfumatura di blu intramontabile e senza tempo, PANTONE 19-4052 Classic Blue è elegante nella sua semplicità. Rievocando il cielo all’imbrunire, le qualità rassicuranti di questo colore stimolante mettono in evidenza il nostro desiderio di una base stabile da cui partire mentre ci apprestiamo a varcare la soglia di una nuova era.
Imprimendosi nella nostra mente come un colore rilassante, PANTONE 19-4052 Classic Blue offre rifugio e infonde nell’animo umano un senso di pace e tranquillità.
Perfetto per matrimoni al mare e per nozze classiche eleganti dal sapore regale (è il colore per eccellenza dei reali) il Classic Blue può essere utilizzato da solo assieme al bianco come colore base dell’intero fil rouge oppure essere combinato perfettamente con altri colori complementari:
- rose
- rose gold
- oro
- argento
- grey
- altre sfumature di blu
Di seguito 2 palette di cromie perfettamente complementari con il Classic Blue
Da dove partire dunque a colorare il giorno più bello di un “tocco di blu”??
Ebbene, non dimenticate che il biglietto da visita del vostro matrimonio è sempre l’invito, per cui può essere color blu la carta dell’invito vera e propria o quella della busta che lo conterrà.
E che dire degli abiti degli sposi?
Beh di certo la sposa rimarrà vestita di bianco come da tradizione ma è possibile aggiungere qualche accessorio in Classic Blue come le scarpe, dei fiori tra i capelli, o il suo accessorio per eccellenza: il bouquet!
Chi invece potrà optare senza problemi per il blu come colore dominante dell’outfit è lo sposo, elegante e di tendenza e l’eventuale corteo di damigelle.
Il Classic Blue trova una delle sue migliori espressioni a tavola e in particolare nella mise en place che con questo colore risulterà davvero impeccabile e raffinata.
Si possono declinare in palette: tovaglie o runner, tumbler o calici, raffinati decori nelle porcellane, centrotavola di fiori, candele, menù e segnaposto con il nome dell’ospite.
Ovviamente quando si usano i colori negli allestimenti wedding la regola è sempre la stessa:”a piccole dosi” mai “too much” altrimenti il risultato finale sarà tutto fuorché elegante.
Ed infine, come ogni matrimonio che si rispetti non può essere ignorata proprio lei, la regina della festa, la torta nuziale che deve essere anche lei rigorosamente in palette!
E voi che colore avete scelto per il vostro matrimonio??
Scriveteci i vostri commenti e pareri, vi leggiamo con piacere;-)
Alla prossima,
Meli e Cri Glamsurì