Wedding

I più originali lo dicono con un video.

Buon giorno, amiche. Oggi parleremo del Save The Date, il promemoria da inviare anche un anno prima del grande evento, per fare “agendare” la data delle nozze agli invitati.
Un tempo erano buste bianche o avorio sulle quali veniva scritto a mano il nome della famiglia destinataria. La  fantomatica busta  era segno di fiori d’arancio. Prima di allora, soltanto indiscrezioni e “voci di corridoio” anticipavano le nozze. Oggi direttamente dagli Stati Uniti, arrivano i “Save The Date” (in italiano letteralmente “blocca questa data”) , sorta di pre-inviti da inviare da un anno circa a sei mesi prima del matrimonio.
Rispetto alle classiche partecipazioni, i Save The Date hanno una veste più alternativa e informale e assumono le forme più imprevedibili. E’ particolarmente utile soprattutto se si vuole unire le famiglie, amici e colleghi, provenienti da luoghi lontani. Per loro, che dovranno prenotare e pianificare un viaggio per partecipare al vostro evento, potrà infatti essere utile conoscere la data il prima possibile.
Nel Save The Date spicca la data della cerimonia messa in evidenza insieme ai nomi degli sposi e alla location del ricevimento.
Una variante ancora più originale e divertente è quella di annunciare le nozze tramite un Save The Date in video. L’idea sarebbe anche quella di realizzarlo da sé, se si è in grado, utilizzando una telecamera anche per risparmiare sui costi già rilevanti  in fase di matrimonio.
Si può dare forma a qualcosa di romantico, di spiritoso, di classico o dal taglio più giornalistico. Si può trarre ispirazione dalla vita quotidiana o prendere qualche spunto dalla grande letteratura o da qualche film Blockbuster. Un’altra idea è il racconto della storia d’amore della coppia, da quando ci si è conosciuti a come è nato l’amore.
Il video non dovrebbe durare più di 3 minuti circa anche perché, oltre a non essere facilmente fruibile, diventerebbe troppo “pesante” per essere condiviso. Essendo un supporto digitale, può essere inviato via mail alle caselle elettroniche degli invitati, o caricato all’interno di siti che spesso gli sposi creano in occasione delle nozze, o ancora reso pubblico su Youtube e poi condiviso attraverso i social network. Più gli sposi sono social, maggiore è la visibilità che avrà il video.
 
 


 
 
E’ bene sottolineare amiche, che i Save The Date non mandano in pensione le partecipazioni tradizionali ma semplicemente le precedono! Da buon galateo gli inviti cartacei restano sempre i più graditi e consegnati rigorosamente a mano. 😉
 
 

Condividi su:

Articoli correlati